SEASON 2023 – 10th ANNIVERSARY
Prima esecuzione in tempi moderni
Dialogo tra la Vera Disciplina ed il Genio
Libretto di Claudio Pasquini
Musica di A. Caldara (1730)
Venetia Antiqua
Soprano: Liesl Odenweller
Contralto: Lisa Dunk
Trascrizione e revisione a cura di Carlo Steno Rossi
Festa da Camera e concerti barocchi
Musiche di: A. Vivaldi, A. Caldara.
PROGRAMMA
A. CALDARA (1670-1736)
da Ifigenia in Aulide (1718)
Sinfonia
Allegro-Adagio-Aria
Prima esecuzione in tempi moderni
N. MATTEIS (il giovane)
(1667-1737)
Ballo di Paraninfi
dall’atto I di Ifigenia in Aulide di A. Caldara
Rondò-Entrée-Tempo di Sarabanda-
Tempo di Minuetto-Chaconne
Prima esecuzione in tempi moderni
A.CALDARA
Concerto da Camera in re min.
per violoncello, 2 violini e basso continuo
Allegro-Larghetto-Allegro assai
Cristina Vidoni, violoncello
A. CALDARA
DIALOGO
tra La Vera Disciplina, ed il Genio (1730)
Festa da Camera a 2 voci
Libretto di Claudio Pasquini
Trascrizione e revisione a cura di Carlo Steno Rossi
Prima esecuzione in tempi moderni
La Vera Disciplina, Liesl Odenweller (soprano)
Genio, Lisa Dunk (contralto)
Introduzione:
Allegro assai-Largo-Aria
Recitativo I: Sieguimi, Genio amico
Aria (Disciplina): Gloria colà ci chiama
Recitativo II: E in chi di noi cadrà sorte si degna?
Aria (Genio): Il dir non Giova
Recitativo III: Oh quante piante vidi da teneri virgulti
Aria (Disciplina): Quel primo albor, che reca la mattutina stella
Recitativo IV: Per ingrandir tuoi meriti
Aria (Genio): Scioglier confuso accento
Recitativo V: Intempestiva insieme, e inutil cosa
Duetto: Con ugual mano saprà la Gloria pesare il merto
soprano – Liesl Odenweller
contralto – Lisa Dunk
Venetia Antiqua
violino – Giacomo Catana
violino – Chiara Arzenton
viola – Alessandra di Vincenzo
violoncello – Cristina Vidoni
violone – Leonardo Galligioni
fagotto – Stefano Meloni
concertatore al cembalo – Carlo Steno Rossi
Sarai rimandato al sito di Musictick.com
Se il link non funziona ho hai qualche prblema:
Sarai rimandato al sito di Eventbrite.com