Diventa sostenitore di “Venice Music Project”
Venice Music Project è un ente no-profit dedicato alla conservazione e promozione del patrimonio culturale di Venezia, con particolare attenzione alla musica e all’arte. Nel ambito della nostra Stagione 2018, abbiamo organizzato ben 50 concerti, principalmente dedicati alla meravigliosa tradizione barocca Veneziana, eseguiti dalla nostra orchestra residente e da “ensemble” ospiti da tutto il mondo.
Stiamo pianificando un grande 2019-2020! Alcuni dei nostri piani includono:
• “Tesori Nascosti,” una nuova serie di capolavori dimenticati e riscoperti con la nostra archeologia musicale, che vedranno la luce per la prima volta in tempi moderni.
• Il nostro programma “Adotta un musicista”.
• Master Class in Opera Barocca per partecipanti internazionali.
• Registrazioni di “Canzoni da Battello,” musica tradizionale veneziana dei gondolieri del 16 e 17 secolo.
• Rafforzare la nostra missione educativa a Venezia e all’estero.
• Un ensemble stabile per Venice Music Project, composta dalla nostra “Squadra”.
Niente di questo sarebbe possibile senza il vostro aiuto. Nessuna organizzazione artistica può sopravvivere solo con gli incassi della biglietteria o da sussidi governativi. Noi possiamo offrire una detrazione fiscale nella misura massima consentita dalla legge ai contribuenti statunitensi e inglesi attraverso la nostra organizzazione 501c3, Friends of Venice Music Project..
Il nostro numero di identificazione fiscale è 47-2306591.
Si prega di contribuire a sostenere i nostri sforzi e mantenere la musica viva.
- Per fare una donazione in Euro in Italia e l’Europa potete fare un bonifico a:
Associazione Venice Music Project
PIVA/Cod. Fisc. 04285430270
BANCA PROSSIMA
Piazza Paolo Ferrari 10
20121 Milano
IBAN: IT42 H030 6909 6061 0000 0141 127
BIC BCITITMM
-
- Per fare una donazione dagli USA clicca qui
-
- Vuoi fare una donazione? Clicca qui
Se siete interessati al progetto, o semplicemente volete avere maggiori dettagli, contattateci! Sarà un vero piacere per noi potervi incontrare per un’esposizione più completa del progettto. info@venicemusicproject.it